Programma del Dipartimento di Matematica al PLAY
4 Aprile dalle 14 alle 20 - 5 Aprile dalle 14 alle 20 - 6 Aprile dalle 14 alle 19
Numeri e pedine
Imparare la matematica utilizzando i giochi da tavolo, possibile? La risposta è affermativa e, giocando insieme, racconteremo le sperimentazioni fatte nella scuola primaria.
Referente: Andrea Maffia.
5 Aprile dalle 9 alle 20.
Una rete neurale per giocare (e vincere) a 7 Wonders Duel
Presentiamo un sistema di intelligenza artificiale addestrato per giocare a 7 Wonders Duel. Una dimostrazione divertente e interattiva per tutti gli appassionati di giochi da tavolo! Riuscirete a battere l'IA?
Referente: Giovanni Paolini.
6 Aprile dalle 9 alle 19.
Orion Duel
I giochi da tavolo e i rompicapi presentano spesso risvolti matematici interessanti, divertenti ed in certo senso utili. Attraverso l'analisi e la pratica ludica i visitatori sono immersi in un viaggio attraverso numerosi giochi "matematici" accompagnati da uno degli autori di "Orion Duel" e da un giovane ed appassionato studente di Unibo
Referente: Alberto Branciari.