Notizie

Premi e riconoscimenti
Giovanni Paolini è uno dei vincitori del premio 2025 Frontiers of Science Award
A Giovanni Paolini il prestigioso premio "The 2025 Frontiers of Science Award" per "Proof of the 𝑲(𝝅,𝟏) conjecture for affine Artin groups" assegnato da ICBS International Congress for Basic Science
Innovazione e ricerca
Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo
Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN.
Innovazione e ricerca
Call for Players - 2 aprile
Partecipa all'evento per conoscere i progetti imprenditoriali selezionati da "Call for Startup 2024/25", dialogare con chi li ha ideati ed entrare a far parte di un team imprenditoriale.
Innovazione e ricerca
Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in-silico riproducibili: buone pratiche
Rassegna "Open Science Corner"
Rassegna Non temiAMO la Matematica
XIII edizione - AstroMate: in Viaggio tra Numeri e Stelle- a cura del Comune di Ravarino

Incontri e iniziative
Si è concluso il torneo MAT for TENNIS
Complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti
Incontri e iniziative
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Il 27 febbraio partecipa all'evento per scoprire le competenze più ricercate nell'area metropolitana di Bologna, attraverso le voci del mondo imprenditoriale, della ricerca e di Alumni dell’Unibo.
Premi e riconoscimenti
Prof. Tommaso Ruggeri is the 2025 G.I Taylor Medalist
For outstanding contribution to fluid mechanics and the development of the rational extended thermodynamics.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Scomparsa di Elisabetta Velabri
Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Elisabetta Velabri.
In Ateneo
Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.
Innovazione e ricerca
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.