Didattica della matematica

La geometria non euclidea come appoggio per la didattica della geometria euclidea (e annessa sperimentazione nazionale).

Problematiche relative all’insegnamento/apprendimento della geometria.

Problematiche relative all’insegnamento/apprendimento dell'analisi.

Il ruolo di corpo e movimento nell’insegnamento/apprendimento della matematica.

Interdisciplinarietà tra matematica e fisica: problemi didattici e strategie d'azione.

L'insegnamento della probabilità e della statistica: dai dati alla conoscenza.

Aspetti elementari di alcune tematiche attuali di algebra e geometria e proposte per una didattica collegata alla comunicazione della ricerca matematica.

Componenti:

Silvia Benvenuti

Professoressa associata

Alessia Cattabriga

Professoressa associata

Monica Idà

Professoressa associata confermata

Mirella Manaresi

Professoressa ordinaria

Paolo Negrini

Professore associato confermato

Andrea Pascucci

Professore ordinario

Collaboratori esterni:

Piero Plazzi

Professore a contratto

Carla Provitera

Professoressa a contratto