Notizie

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

In Ateneo
Math at Night
dall'1 al 30 settembre

Scomparsa di Carolina Palizzolo
Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Carolina Palizzolo.

In Ateneo
Minor VAST Viaggio Attraverso Spazio e Tempo
VAST è un percorso Minor proposto dall'Università di Bologna ai suoi studenti magistrali. Apertura bando autunno 2021 e inizio lezioni febbraio 2022.

Scomparsa del prof. Cesare Parenti
Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna esprime profondo cordoglio per la scomparsa del prof. Cesare Parenti.

In Ateneo
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI
Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)

In Ateneo
Math at Night
dal 28 giugno al 30 luglio

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”. Scadenza 6 settembre

Innovazione e ricerca
Assegno di ricerca “Flussi gradiente e problemi geometrici di evoluzione”
Collaborazione al progetto PRIN 2017 dal titolo “Gradient flows, Optimal Transport and Metric Measure Structures” Scadenza termine per la presentazione delle domande: 14 giugno 2021

Internazionale
Call for expressions of interest
for UNIBO people

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Innovazione e ricerca
Una Europa PhD Workshop: Dissonant Heritage: Concepts, Critiques, Cases
Il bando è rivolto a dottorandi interessati a studiare il complesso processo di adattamenti, collaborazioni e conflitti in relazione a patrimoni difficili/dissonanti.